|
||
ATTENZIONE -Potenziare una carabina ad aria compressa- Tale operazione è illegale Il "taroccamento" di una carabina depotenziata in realtà è: "costruzione e detenzione di armi clandestine" - legge 110/75 art.23 comma 4; è un reato penale,l'arresto è obbligatorio (C.P.P. 380). Sono previsti fino a 6 anni di reclusione. Taroccare una carabina non significa soltanto compiere un reato penale, vuol dire criminalizzare e mettere in cattiva luce tutti gli onesti appassionati del settore i quali dopo oltre 25 anni di attesa (dal 1975 al 2001) hanno faticosamente riottenuto le armi di libera vendita. Dal momento che l'attività venatoria con l'aria compressa è vietata,l'unico uso che si può fare è il tiro a segno; un incremento di energia non è assolutamente sinonimo di migliore precisione. Lo scopo è quello di fare + buchi all'interno del"nero" ed a tale fine più energia è un fattore negativo per tiri di precisione. Invito a "riflettere se a fronte di un rischio così elevato è così indispensabile taroccare la carabina? E necessario rischiare è mettere a repentaglio la nostra quiete solamente per "un pezzo di ferro" da pochi joule in più? Inoltre, partendo da un principio più vasto, di un'Europa con leggi sempre più armonizzate tra loro; molte altre nazioni hanno leggi un po'più permissive per l'aria compressa (vedi Francia e Spagna). Non è impossibile credere che, in un futuro non molto lontano tale limite di 7,5 joule possa essere innalzato. Per evitare tali rischi accontentiamoci di 7,5 joule, che risulta perfetto per fare C 10 ed ha sufficiente forza per abbattere sagome da field target fino a 30metri. Poligono AIR-FIRE Il presidente Maurizio Lino |
||